Spedizione Gratuita a partire da 45€

Spedizione gratuita da 45€

Guida per trovare la tua misura

L’ anello deve essere abbastanza stretto da non cadere, ma non troppo deve scorrere sopra la nocca. Se siete indecisi tra due dimensioni. Se la nocca è più grande della base del dito, misurare sia la nocca che la base del dito e selezionare una dimensione tra le due. È sempre bene misurare il dito un paio di volte durante il giorno. Se l’anello deve essere una sorpresa, potete chiedere al suo amico o ai suoi familiari, oppure potete prendere in prestito il suo anello e andare da un gioielliere per conoscere la dimensione. Ricordate inoltre che la mano destra e la mano sinistra sono diverse, di conseguenza anche le dimensioni delle dita sono diverse.

La temperatura provoca una lettura imprecisa durante la misurazione della dimensione dell’anello. Le dita saranno almeno di mezza dimensione più piccole quando la tua mano è troppo fredda, mentre saranno una metà più grande quando è troppo caldo. Misurate il dito nelle temperature medie, preferibilmente alla fine della giornata, quando le dita sono piu’ grandi.

L’anello piu’ e’ ampio, piu’ si sentira’. Quindi, se si desidera ordinare una fascia di larghezza di circa 6 mm o più, alzate di una dimensione da quella dell’anello indossato Inoltre, gli anelli con grandi pietre possono causarne il sollevamento quando viene posato sul fianco. Tenete presente che si dovrebbe ordinare la dimensione successiva in quanto distorce leggermente la dimensione.

Se la nocca è più grande della base del dito, misurare sia la nocca che la base del dito e selezionare la dimensione tra le due.

Il tuo anello dovrebbe essere abbastanza aderente per non cadere e abbastanza libero per scivolare sopra la nocca. Se esita tra due dimensioni, scegliete sempre quella più grande.

Ripetere la misurazione da 3 a 4 volte per eliminare un risultato errato.